Trombette da Capo Treno

-
Appartenenza oggetto - Proprio
-
Categoria - Collezione FNM
-
Inventario - 0186
-
Autore -
-
Dimensioni - lunghezza 30cm; diametro 5cm
-
Datazione - 1900-1940
Trombetta in ottone a forma di corno ad una sola tonalità.
Veniva utilizzata per dare l'avviso principale al macchinista dell'ordine di partenza del treno. L'uso della tromba è tassativamente regolamentato dalle apposite Istruzioni emanate dalla Direzione Aziendale.
L'allegata documentazione fotografica mostra oltre che lo strumento del Capotreno (primo in alto) a cui si riferisce specificamente la presente scheda, anche altre due trombe più grandi assegnate al personale di linea sui cantieri di lavoro per segnalare l'arrivo di un treno e comunque per segnalare qualunque evento di attenzione o di pericolo.