
Viadotto del Gaggione
Il viadotto del Gaggione si staglia sulla vallata che prende il nome dal torrente che vi scorre, il Gaggione appunto, tra Malnate e Varese.La sua figura imponente, costituita da una struttura in muratura lunga 100 metri e dalle sette arcate di 12 metri di luce ciascuna, lo rende uno dei manufatti simbolo dell'intera rete aziendale, insieme al vicino ponte di Malnate.
Rispetto a quest’ultimo è anzi più datato, essendo stato inaugurato insieme alla linea per Varese nel 1885. Caratteristica peculiare di questo ponte è il suo doppio ordine di archi, creati per spezzare le flessioni longitudinali dei piloni.
Galleria
Prospetto laterale e sezione longituinale del viadotto sul torrente Gaggione. Costruito alla fine del XIX secolo, è situato nel Comune di Malnate, tra le stazioni di Malnate e Varese, alla progr. Km 26+602 della linea ferroviaria Varese - Laveno. E' costituito da una serie di arcate poste su due livelli in muratura di pietra con riempimenti a secco. Illustrazione del viadotto del Gaggione tratta dal giornale settimanale "L'Ape Varesina", n° 24 del 12 luglio 1885 Il viadotto in una bella raffigurazione de "L'illustrazione italiana" Un'insolita visuale attraverso le arcate della campata intermedia Il viadotto fotografato dal torrente Gaggione Vista laterale del viadotto in una recente fotografia