
Viadotto sull'Olona - Castellanza
Sul vecchio tracciato della linea Novara-Seregno, 500 metri dopo la stazione di Castellanza, in direzione Seregno, il fiume Olona veniva oltrepassato da un robusto ponte in muratura, parallelo alla strada (odierna via Piave). È costituito da cinque arcate a tutto sesto a mattoni pieni su cui passava un singolo binario per un totale di 57 metri. Ormai dismesso, come il vecchio fabbricato viaggiatori di Castellanza, rimane a testimonianza di un passato in cui aveva visto transitare, sui suoi binari, treni diretti oltreconfine.
Galleria
Una cartolina degli anni Quaranta mostra il ponte sul fiume Olona: dietro si intravede il viadotto della ferrovia Particolare del ponte Il ponte, costituito da cinque arcate a tutto sesto Il ponte sull'Olona di Castellanza, sul vecchio tracciato della Novara-Seregno Il ponte corre affiancato al ponte carrabile di via Piave, ben visibile in questa fotografia all'interno di una delle arcate del viadotto Un'altra fotografia del ponte, visto da via Piave