
Quadruplicamento Domodossola
La nuova stazione funzionale alla Fiera di Milano… una delle opere più significative dell’ultimo ventennio ferroviario, pressoché completamente interrata, avvicina i binari al polo fieristico cittadino, ma soprattutto garantisce a Milano un ulteriore punto di interscambio nell’ambito della mobilità urbana, poiché, in questo punto, avviene l’intersezione con l’ultima linea della metropolitana entrata in funzione in ordine di tempo, la lilla, che, oltre al collegamento diretto con la fiera, termina il suo percorso al capolinea dello stadio, luogo significativo di eventi a Milano, avvicinando quindi ancora di più la vita del capoluogo alle sue relazioni urbanistico territoriali non solamente prettamente periferiche.

Galleria
Prospetti della nuova stazione di Domodossola Piano schematico della nuova stazione di Domodossola a quadruplicamento ultimato Lavori di costruzione sotto la stazione di Domodossola prima della sua apertura Ultimi lavori di costruzione L'esterno del fabbricato viaggiatori di Domodossola in una foto recente I lavori di interramento della linea all'altezza della stazione di Domodossola nel 2002, pochi mesi prima dell'apertura