
Banco Acei e Dco
Per apparato centrale si intende l'insieme dei sistemi e dei dispositivi preposti al controllo ed alla manovra degli enti di una stazione (deviatoi, segnali, segnali bassi, passaggi a livello ecc), centralizzato in una sola postazione di comando. L'apparato centrale ha la funzione di realizzare un controllo ed un collegamento fra questi enti, garantendo così il transito o la manovra di un convoglio in piena sicurezza. In modo particolare, l'apparato centrale elettrico ad itinerari (ACEI) ha rappresentato al meglio l'evoluzione della gestione del traffico ferroviario a partire dalla seconda metà del XX secolo ed ha aperto la strada, congiuntamente all'impiego dell'elettronica, ai moderni apparati centrali computerizzati (tipo ACC e ACC – M).
Il Piano Schematico di una stazione è un disegno (un tempo realizzato a mano) su cui vengono riportati in forma schematica tutti gli enti di stazione: binari, scambi (con relative apparecchiature di manovra e controllo), fabbricati, segnali, circuiti di binario, scudetti relativi ai punti origine degli itinerari, eventuali Passaggi a Livello (con relative apparecchiature di manovra e controllo), ecc.

Galleria
Visione del banco di manovra dell'ACEI di Castano Primo. Da sinistra a destra si riconoscono i tasti e levette di soccorso, i pulsanti per gli itinerari, le levette per la manovra individuale di deviatoi e passaggi a livello e l'amperometro per la misura degli assorbimenti durante la manovra di quest'ultimi. Quadro luminoso dell'ACEI di Castano Primo. Visione quadro luminoso dell'ACEI (del tipo a tessere). Sul quadro luminoso è rappresentato schematicamente il piazzale della stazione con tutti gli enti (binari, segnali, passaggi a livello, strumenti del blocco). Attraverso la ripetizione ottica e acustica degli enti è possibile verificare il loro regolare funzionamento e seguire il movimento di un convoglio nell'ambito della stazione. Sistema TV per l'accertamento dei passaggi a livello dell'ACEI della stazione di Castano Primo. Attraverso questi monitor il personale del movimento compiva un ulteriore accertamento visivo dell'avvenuta chiusura regolare dei passaggi a livello di stazione. Questo lucido mostra il progetto di ammodernamento dell'impianto di Milano Cadorna descrivendone le distanze, le velocità massime ammesse e i tempi di percorrenza teorici dei treni a seguito di banalizzazione del tratto di linea (i treni pari e dispari potevano circolare su entrambe i binari). Piano schematico ACEI Castellanza Banco di Manovra - marzo 1981 Banco ACEI Varese Nord - Struttura Banco - 22 dicembre 1978 ACEI della stazione di Merone - Piano Schematico e Banco di Manovra - giugno 1982 Piano Schematico dell'ACEI di Milano Cadorna e Bivio Massena - 14 dicembre 1978