
Novara Seregno
La linea che storicamente la faceva da par suo...trasversale…e che metteva in comunicazione due realtà allora appartenenti come stazioni di testa anche a realtà ferroviarie diverse, con funzione di raccordo e collegamento con reti preesistenti, perfettamente collocati in uno sviluppo economico che fino da allora intravedeva in questo reticolato di strade ferrate il futuro della propria esistenza.

Galleria
Casello 2, Novara, km 2 + 996,48. Foto 26/06/1969 La solitudine del cantoniere. Casello 10A, comune di Magnago, con il P.L. sulla strada consorziale Quadri Stretti, km 20 + 993,10 Casello 9A, Castano Primo, con P.L. strada comunale Castano - Lonate, km 17 + 949,50 Casello 13, Busto Arsizio via Magenta, km 25 + 854,26. Foto 30/06/1971 Casello 20, Rescaldina, con P.L. sulla strada comunale da Rescaldina a Gerenzano (via Melzi), km 35 +155,25. Foto del 28/11/1974 Casello 22, comune di Uboldo, km 36 + 742,65. Foto del 21/11/1973 Casello 17A, Castellanza, km 30 + 960,50 Casello 32, Seveso con P.L. strada consorziale, km 53 + 172,00