
Milano Saronno
La linea ferroviaria più antica...la storia fatta rotaia, corredata da alcune significative testimonianze a volte tra loro incredibilmente distanti sotto il profilo architettonico, come il casello 6, che onestamente appare più una abitazione di città per come è stato concepito e per come sia stato contestualizzato e il casello poco distante dalla fermata di Castellazzo...concepito in aperta campagna a salvaguardia di un passo a livello ad uso probabilmente esclusivo dei possidenti terrieri.

Galleria
Casello 12 di Bollate, tra Traversagna e Castellazzo, km 11 + 814,55. Foto del 1963 Casello 6, all'altezza di Quarto Oggiaro, via Amoretti km 68, 6 + 480,00. Foto del 31/10/1975 Casello 22, Saronno, all'altezza di via Milano, km 20 + 637,90. Foto dell'11/3/1969