
Bovisa Asso
Una delle due più antiche linee ferroviarie di Ferrovie Nord Milano, con la sua estensione ad Asso nel 1922 che per lunghi anni ha costituito l’unico “aggiustamento infrastrutturale” operato da FNM.
Alcuni caselli, considerata la loro struttura restituiscono quasi l’immagine di una fermata: imponenti, muniti di ogni servizio affinché una famiglia potesse essere autonoma, costituiscono forse la rappresentazione migliore di un territorio che allora non era così densamente popolato e che presumibilmente intravedeva nella presenza di una tale costruzione, la propria dimensione proiettata nel futuro.

Galleria
Casello 10, Meda via Rho, km 19 + 745,50. Foto 14/5/1970 Casello 2, all'altezza di Affori, via Astesani, km 2 + 376,00 Casello 8, Meda via Milano, km 17 + 736,40. Foto del 10/7/1973 Casello 15, nel comune di Inverigo, km 28 + 892,00. Foto 03/05/1972 Casello 17, comune di Merone, km 34 + 725,00. Foto del 15/09/1969 Casello 18, Merone via Volta, km 35 + 540,00. Foto del 10/07/1973 Casello 21, poco prima della stazione di Erba, km 38 + 687,00. Foto 28/11/1974 Casello 24, Caslino d'Erba, P.L. strada comunale detta del Lambro, km 42 + 773,80. Foto del 28/11/1974