
Novara - Seregno & Linee Dismesse
Alcune significative immagini del concorso Stazioni fiorite, relative alla line Novara Seregno.

Il materiale a disposizione non è facilmente catalogabile poiché è costituito da poche residuali testimonianze di un mondo troppo presto destinato a non lasciare traccia di sé. Alcune come Busto, ricordano la cura delle stazioni anche durante il normale esercizio ferroviario, altre come Castano, originali perché riprodotte direttamente dall’”house organ” di allora, traducono meravigliosamente in immagine un amore per il proprio lavoro che difficilmente è riscontrabile ad ogni livello al tempo di oggi in ogni realtà.

Galleria
Una stella sui giardini di Lurate Caccivio Bambini in posa davanti al casello fiorito n°5 di Villaguardia, sulla Traversata Anche i caselli, negli anni Venti, ebbero il loro concorso dedicato: il casello fiorito n°5 di Cairate, sulla Valmorea La stazione di Castano, durante il concorso del 1928 Olgiate Comasco durante una delle edizione del concorsi, anni Venti Anni Venti: una bambina in posa accanto al giardino a lato della stazione di Tubigo: c'era persino una fontana!