
Castellazzo & Barlassina
I due fabbricati qui riprodotti apparentemente non mostrano alcun minimo denominatore comune se non quello di rappresentare a loro modo particolarità analoghe perché uniche nel loro genere: apparentemente insignificanti, ma necessarie per la loro collocazione.
Infatti, la fermata di Castellazzo di Bollate, altro non era che la porta di accesso a possedimenti nobiliari al di là della ferrovia e terminale di un binario di raccordo di rilevante importanza nella storia del territorio.

Barlassina, a sua volta, rappresentava l’unica stazione intermedia tra la diramazione di Seveso e la destinazione di Camnago già allora collegata alla rete nazionale. Ambedue pertanto utilissimi punti di “approdo” in tratti di ferrovia formalmente dimenticati dal territorio circostante.

Galleria
Il piccolo fabbricato di Barlassina in una foto degli anni Ottanta, quando la linea era già chiusa al traffico passeggeri Il fabbricato viaggiatori di Castellazzo negli anni Settanta