
Casino Boario
Un incredibile esempio di coniugazione di comuni interessi: le cronache parlano degli anni '60...le normative di ammodernamento delle linee ferroviarie e gli atti di necessità collegate al turismo locale e alla viabilità ordinaria.

Raro esempio di efficacia e di sinergia che portò in breve tempo a “esportare” il tratto di ferrovia che attraversava, forse poco placidamente, la piccola frazione di Casino Boario a ridosso delle terme decisamente più a est al di fuori dell’abitato, con il risultato, ottenuto nel tempo di sostituzione di impianto di stazione vecchio con uno presumibilmente più moderno, ma fuori decisamente contesto dal punto di vista architettonico.

Galleria
Il fabbricato di Boario Gorzone nei primi anni del Novecento Panorama della valle negli anni Cinquanta. La nuova stazione non era stata costruita La stazione vista da nord