
Oltre confine

Galleria
Ragazze in costume tipico insieme al cancelliere del Canton Ticino al momento dell'inaugurazione della tratta fino a Stabio, il 27 giugno 1926 (fotografia di Gino Pedroli) La ferrovia per un tratto fu costruita in trincea: qui ci troviamo nei pressi dell'Adorna con il ponte stradale verso Rancate. Foto di Gino Pedroli. Viadotto sul Laveggio, nei pressi di Genestrerio. Foto di Gino Pedroli. Il giorno dell'inaugurazione si svolse una sfilata in presenza delle autorità svizzere e italiane. Qui la sfilata, scendendo dalla piazza, arriva in Via Giulia al Piazzolo. Foto dell'Archivio della Memoria di Stabio Una fotografia dei piccoli fabbricati della fermata di Ligornetto-Genestrerio che serviva i due omonimi quartieri della città di Mendrisio. La foto risale al 1968, proprietà del ETH-Bibliothek Zürich, Bildarchiv Un'altra rara immagine della fermata di Ligornetto-Genestrerio, con un gruppo di giovani scout. La foto risale al 1968, proprietà del ETH-Bibliothek Zürich, Bildarchiv