Groane - Ceriano - Cesano


La stazione fu aperta nel 1887 assieme alla linea Saronno-Seregno. Dal 1958, con la cessazione del servizio viaggiatori sulla linea, la stazione fu utilizzata esclusivamente per il traffico merci che interessava gli stabilimenti BASF e Zanussi della zona, raggiunti da alcuni raccordi.
Fu dismessa nel 2010, all'inizio dei lavori di ricostruzione della linea, e riattivata nel 2012, al loro termine, solamente come posto di movimento; per il servizio viaggiatori è stata aperta nel 2013 la vicina stazione di Cesano Maderno Groane. A ulteriore sostegno della zona, nell'ambito dei lavori di ripristino della linea è stata realizzata anche la stazione di di Ceriano Laghetto Groane, fermata ferroviaria posta sulla linea Saronno-Seregno e nelle vicinanze del Parco delle Groane, a servizio del comune omonimo. Era rimasta in servizio fino al dicembre 2018 .
Galleria
La stazione con una motrice merci 500.01 Ancora la stazione di Groane in un'immagine datata Veduta aerea della SNIA Viscosa e della ferrovia Saronno-Seregno